L’evoluzione del costo medio dei sinistri denunciati alle imprese di assicurazione

Nella tabella che segue è riportata, per i due settori della r.c. medica (strutture sanitarie e professionisti medici), l’evoluzione dei costi medi dei sinistri denunciati man mano che le informazioni si consolidano.

Nel momento immediatamente successivo al verificarsi del danno, la valutazione del sinistro, da parte della compagnia di assicurazione, è, infatti, in molti casi sottostimata per la complessità della valutazione delle lesioni fisiche e psichiche, per l’insufficienza di informazioni disponibili e per l’incertezza nella quantificazione del danno dovuta all’evoluzione degli orientamenti giurisprudenziali in materia.

Per questo, ad esempio, per i sinistri protocollati nel 2002, le imprese di assicurazione avevano stimato di pagare mediamente 20.157 euro alla fine dell’anno di protocollazione, mentre, a distanza di 4 anni, la valutazione aveva raggiunto quasi 40.000 euro, per poi arrivare al costo medio “ultimo” dei sinistri di quella generazione pari a circa 47.000 euro. E tale andamento si osserva per tutte le generazioni di sinistri.

tav5-costo-medio-sinistri

Fonte: ANIA – Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici

Posted by osservatorio osservatorio